Diagramma di processo per la stampa
Misurazione della percentuale di copertura per la realizzazione del diagramma del processo serigrafico
La percentuale di copertura è facilmente misurabile per mezzo di un densitometro a riflessione normalmente reperibile in commer cio. Lo strumento deve essere solo calibrato sullo zero (il substrato di stampa) e sui valori di riferimento della tonalità piena e poi può essere impostato sulla funzione di misura dei valori tonali.
Se lo strumento non fosse in grado di eseguire automaticamente il calcolo, si può applicare la formula seguente:

Un diagramma di processo traccia la variazione dei valori di tono, espressi in una curva, fra i valori misurati sulla pellicola
(o sul dispositivo di stampa) e quelli della corrispondente immagine stampata.
Il diagramma di processo di stampa permette allo pecialista repro di identificare
il guadagno di punto (positivo o negativo) e stabilire una curva di compensazione per l’immagine stampata.
Di principio, il serigrafo non ha bisogno di alcun strumento di misura perché l’originale dovrebbe riportare su un lato la stampa di una scala di retino con almeno 10 valori tonali. Lo specialista repro usa un densito- metro a trasmissione per misurare i valori di retino sulla pellicola positiva ed un densito- metro a riflessione sulla stampa.
I risultati sono poi confrontati su una tabella.
Esempio di diagramma di processo
Valore di tonalità | Valore di tonalità | guadagno/perdita | ||||
% | % | |||||
99 | 100 | + 1 | 100 | |||
91 | 98 | + 7 | 90 | |||
83 | 94 | + 11 | 80 | |||
76 | 89 | + 13 | 75 | |||
69 | 84 | + 15 | 70 | |||
63 | 76 | + 13 | 65 | |||
53 | 59 | + 8 | 60 | |||
47 | 53 | + 6 | 50 | |||
40 | 44 | + 4 | 40 | |||
32 | 35 | + 3 | 30 | |||
22 | 22 | 0 | 20 | |||
17 | 15 | – 2 | 15 | |||
11 | 7 | – 4 | 10 | |||
6 | 2 | – 4 | 5 | |||
1 | 0 | – 1 | 0 |
Ogni singolo diagramma di processo deve anche specificare i seguen ti parametri operativi:
– retino
linee/cm, tipo
– tessuto
tipo, fili /cm, tensione N/cm
– tipo di matrice
emulsione, film capillare, film indiretto
– spessore della matrice
definito in μm
– rugosità superficiale
valore Rz in μm
– inchiostro
tipo, produttore, composizione, viscosità
– macchina
costruttore, tipo
– racla
durezza, spessore, angolo, pressione, velocità,
fuori contatto
– materiale da stampare
descrizione precisa, ad es. tipo di carta ecc.
Il diagramma di processo può essere influenzato in modo significativo da una variazione di un solo e qualsiasi elemento della lista.